Notizie
- 06.07.2020 - Eventi e manifestazioniTeatro Ragazzi al Borgo 2020
Nell'estate 2020, torna protagonista al Teatro all'aperto di via Spada a Brisighella con 5 appuntamenti serali a ingresso gratuito, il Teatro Ragazzi al Borgo. Gli appuntamenti sono previsti il giovedì sera a partire dal 9 luglio per 5 giovedì consecutivi.
Nel rispetto delle normative in vigore in materia di sicurezza, distanziamento sociale e sanificazioni, il Teatro di via Spada sarà allestito con un numero limitato di posti (150 per l’esattezza) e, al fine di monitorare l’affluenza, per poter assistere agli spettacoli si consiglia la prenotazione telefonica (0546 21306, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13)
- Contributi alle famiglie di minori dai 3 ai 13 anni per la frequenza ai centri estivi 2020
Da lunedì 22 giugno a venerdì 31 luglio 2020 è possibile presentare domanda per la concessione di contributi alle famiglie di minori da 3 a 13 anni che intendono frequentare i centri estivi 2020. Si precisa che l' invio della domanda alla pec pec@cert.romagnafaentina.it può avvenire anche utilizzando una posta elettronica non certificata.
- 12.06.2020 - Comunicati stampaApertura Rocca di Brisighella
La Rocca di Brisighella ha riaperto in sicurezza.
Con questa apertura, si darà la possibilità al cittadino di accedere ad uno dei più interessanti monumenti del nostro territorio, pregevole esempio di arte militare difensiva medioevale.
La Rocca riaprirà in sicurezza nel rispetto di tutte le norme vigenti di prevenzione del contagio Covid19. L’apertura del complesso, anche se in forma contingentata, è particolarmente significativa e rappresenta una forte opportunità turistica di cui Brisighella si riappropria.
- 08.06.2020 - Comunicati stampaTi consiglio un Borgo: iniziativa dell'Associazione i Borghi più Belli d'Italia
La nuova forma di turismo, appena sarà possibile ripartire, sarà sicuramente concentrata sulle bellezze italiane. A questo scopo, l'Associazione i Borghi più Belli d'Italia, di cui facciamo parte, propone questo piacevole Contest, con possibilità di anticipare virtualmente quelle che possono essere le mete dei nostri viaggi.
Visionando l'elenco dei Borghi più belli d'Italia sul sito www.borghipiubelliditalia.it e postando le foto di quelli visitati con l’hashtag #CONSIGLIOUNBORGO verranno ri-condivise sul profilo dell’Associazione www.instagram.com/borghitalia - 08.06.2020 - Comunicati stampaAmbulatorio medico di San Martino
Si informa che l'Ambulatorio medico di San Martino sito presso la Stazione FF.SS. sarà chiuso per problemi di distanziamento sociale.
Il servizio ambulatoriale per gli abitanti di San Martino verrà svolto presso l'ambulatorio di San Cassiano - Stazione FF.SS. - il mercoledì dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
- 27.05.2020 - Comunicati stampaPagamento dell'acconto IMU e informazioni sulle altre imposte
Tutti i Comuni della Provincia di Ravenna hanno deciso di consentire il pagamento dell'acconto IMU in scadenza a giugno entro il 16 ottobre 2020. I versamenti effettuati entro tale data saranno pertanto ritenuti tempestivi, mentre il saldo IMU 2020 dovrà essere corrisposto, come di consueto, entro il 16 dicembre 2020.
- 19.05.2020 - Comunicati stampaApertura mercato del mercoledi a Brisighella e domenica a Fognano
Da mercoledì 20 maggio 2020 apertura mercato a Brisighella e da domenica 24 maggio apertura del mercato a Fognano.
Affinchè l'attivita' di mercato si svolga in piena sicurezza e' previsto l'obbligo di indossare la mascherina sia all'interno dell'area, sia all'esterno per coloro che sostano in fila nel rispetto delle distanze interpersonali.
A presidiare le aree e a garantire il rispetto delle norme di sicurezza saranno presenti i Volontari della Protezione Civile di Brisighella.Per informazioni leggi ordinanza n. 13/2020
- 18.05.2020 - Comunicati stampaDal 20 maggio riapre la biblioteca comunale
La Biblioteca Comunale “Carlo Pasini” di Brisighella riapre in sicurezza al pubblico Mercoledì 20 maggio p.v. Con questa apertura, in linea con le biblioteche dell’Unione della Romagna Faentina, si darà la possibilità al cittadino di accedere al prestito bibliotecario e alla riconsegna del materiale già utilizzato direttamente presso la sede. La Biblioteca riaprirà in sicurezza nel rispetto di tutte le norme vigenti di prevenzione del contagio Covid19. Questa opportunità, comunque significativa anche se in forma ridotta, sarà un ulteriore passo verso il riappropriarsi della bellezza di un patrimonio di conoscenza che la nostra biblioteca ha sempre cercato di garantire.
- 30.04.2020 - Comunicati stampaServizi di sostegno a distanza
Il gruppo Disabilità Faenza ha attivato servizi di sostegno a distanza a favore di 130 persone con disabilità e le loro famiglie per farli sentire meno soli, più capiti e ascoltati in un momento così difficile come questo. A tal fine il Gruppo Disabilità ha lanciato la campagna di crowdfunding RESTIAMO VICINI per raccoglire fondi necessari a sviluppare talii attività di supporto. Il gruppo disabilità conta sul contributo economico e di promozione di tutte le persone volenterose. Grazie per il sostegno!!!
- Adesione al progetto europeo per la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza ai centri estivi 2020
I gestori dei centri estivi possono presentare domanda dal 30 aprile al 25 maggio 2020. Il progetto è rivolto a bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni che intenderanno frequentare i CRE 2020 che avranno aderito al progetto e compresi in un apposito elenco approvato dall' Unione della Romagna Faentina. Tale progetto europeo prevede un contributo massimo fino ad € 336 per le famiglie con reddito ISEE fino ad € 28.000 in cui entrambi i genitori (od uno solo in caso di famiglie monogenitoriali) siano occupati. IMPORTANTE: Il termine per l' adesione è stato prorogato al 5 giugno 2020
- 29.04.2020 - Comunicati stampaBando IRAP Regione Emilia Romagna
Segnaliamo il bando IRAP, pubblicato dalla Regione Emilia-Romagna rivolto alle imprese, agli esercenti e ai titolari di attività di lavoro autonomo che operano nei comuni montani, tra i quali rientra il Comune di Brisighella. Il bando mira a sostenere le attivita' imprenditoriali di territori caratterizzati da piu' bassa intensita' produttiva attraverso l'erogazione di contributo concesso sotto forma di credito d'imposta.
Consulta il bando al seguente link: http://imprese.regione.emilia-romagna.it/Finanziamenti/finanziamenti-aperti
Attivo dal 27 aprile 2020 fino alle ore 13:00 del 29 maggio 2020 - Iscrizione ai servizi scolastici 2020/2021
Dal 1° maggio al 15 giugno 2020 sono aperte le iscrizioni online sul sito https://brisighella.ecivis.it per i servizi scolastici a. s. 2020/2021 (mensa, trasporto e prescuola).
- 06.04.2020 - Comunicati stampaDonazioni per la solidarietà alimentare: come contribuire
Donazioni per solidarietà alimentare: come contribuire a sostegno delle persone in difficoltà economica. In considerazione delle offerte di donazioni di denaro pervenute dai cittadini, il Comune mette a disposizione un Conto Corrente per contributi di privati (donazioni) da destinare all'emergenza alimentare. Con SATISPAY, la nota applicazione che ti permette tramite smartphone di pagare nei negozi o scambiare denaro con gli amici, da oggi puoi fare una donazione al tuo COMUNE!
- 06.04.2020 - Comunicati stampaVolontari per l'emergenza:l'Unione raccoglie le adesioni
Volontari per l'emergenza: l'Unione della Romagna Faentina raccoglie le adesioni di volontariato informale, sia da parte di cittadini singoli che da associati a vario titolo a soggetti del Terzo Settore, per coordinare al meglio le azioni da mettere in campo per nelle emergenze.
- 25.02.2020 - Comunicati stampaAgevolazioni per attività commerciali, artigianali e di servizi
È online il modulo di domanda per la concessione di agevolazioni in favore dei soggetti che procedono all'ampliamento di esercizi commerciali già esistenti o alla riapertura di esercizi chiusi da almeno sei mesi, situati nei territori di comuni con popolazione fino a 20.000 abitanti. Richiesta entro il 28 febbraio di ogni anno.
- 24.02.2020Protezione civile
Sono in fase di aggiornamento gli elaborati che costituiscono il Piano Intercomunale di Protezione Civile per l’ambito territoriale dell’Unione della Romagna Faentina, approvato con Delibera della Giunta dell'Unione n. 47 del 21 marzo 2019 e successiva Delibera del Consiglio dell’Unione n. 21 del 27 marzo 2019.
In queste delibere è stato stabilito di procedere ad una periodica revisione del “Piano”. È inoltre previsto un percorso di divulgazione e partecipazione dei cittadini al processo di elaborazione/revisione del piano stesso, al fine di arricchirlo di ulteriori dati ed informazioni grazie al contributo dei cittadini e delle associazioni.
http://www.romagnafaentina.it/Notizie-ed-eventi/Notizie-dall-Unione/Protezione-Civile
- 06.02.2020 - Comunicati stampaSOLI CONNESSI O DIPENDENTI” LA SOLITUDINE DEGLI ADOLESCENTI IPERCONNESSI
Il centro per le famiglie in collaborazione con l'ausl della Romagna faentina
organizza un evento pubblico dedicato ai genitori, insegnanti ed educatori dal titolo:
"Soli connessi o dipendenti" La solitudine degli adoloscenti iperconnessi.
Presenta l'incontro il dott. Matteo Lancini Psicologo e Psicoterapeuta. il 12 febbraio alle ore 20,30
presso: Via San Giovanni Bosco, 1 - Faenza
- 06.02.2020 - Comunicati stampaGiornata del Ricordo 2020: un film per fare memoria, Red Land (Rosso Istria)
Il Comune di Brisighella in occasione della giornata del Ricordo, invita la cittadinanza alla visione di una proiezione spettacolare che aiuta
a fare memoria su tragiche vicende, spesso velate da un colpevole silenzio, che hanno segnato in modo significativo la nostra storia.
Lunedì 10 Febbraio 2020 ore 20.30, presso la Sala Polivalente Cicognani, V. Pascoli, 1 – Brisighella, a memoria di un tragico passaggio della nostra storia, proiezione del film“Red Land” Rosso Istria.
- 23.01.2020Elezioni regionali 26 gennaio 2020
In occasione delle Elezioni regionali del 26 gennaio 2020 i dati di affluenza ai seggi e i risultati di scrutinio del Comune di Brisighella si potranno consultare in tempo reale.
- 20.01.2020 - Eventi e manifestazioniInaugurazione Parco Caduti di Nassiriya
In occasione dell’intitolazione del già Parco Diletti ai Caduti di Nassiriya il Sindaco Massimiliano Pederzoli è lieto di invitare la cittadinanza alla cerimonia che si terrà sabato 18 gennaio 2020.
Il Sindaco e l’Amministrazione comunale desiderano ringraziare pubblicamente le autorità militari, civili e religiose, le associazioni di combattenti e reduci, la Fanfara dei Carabinieri di Firenze, i nostri giovani delle terze medie, le associazioni del nostro territorio e tutti i cittadini per la buona riuscita della manifestazione di sabato 18 gennaio 2020. Inoltre si ringraziano i dipendenti comunali che hanno collaborato per l’eccellente esito dell’evento.